TOP

Comunicare la zootecnia: “La scienza è essenziale, ma non sarà sufficiente”

Durante il “Summit Internazionale sul Ruolo della Carne e della Zootecnia nella Società,” tenutosi a Denver (USA) il 30 e 31 ottobre 2024, *European Livestock Voice* ha intervistato il primo relatore dell’evento: Charlie Arnot, CEO del *Center for Food Integrity*. In una delle presentazioni più ispiratrici dell’evento, ha sottolineato l’importanza di comunicare efficacemente la scienza e i valori condivisi per costruire fiducia.

Signor Arnot, durante il suo intervento ha parlato di valutare la verità e del fatto che la verità sia relativa. Può approfondire questo concetto e spiegare come influenza il dibattito su carne e zootecnia?

La verità è una costruzione sociale. Come società, concordiamo su ciò che consideriamo vero, e negli ultimi 400 anni abbiamo basato la verità sulla scienza e sui fatti. Tuttavia, circa 20 anni fa, i social media sono entrati nelle nostre vite, ridefinendo profondamente l’intero ambiente comunicativo. Ora ciò che influisce sulla percezione della verità è ciò che “sento” come vero o ciò che dice o crede qualcuno simile a me. Questo ha cambiato radicalmente il ruolo della scienza. È quindi fondamentale che i comunicatori scientifici comprendano questo nuovo contesto per essere più efficaci. Non torneremo a un’epoca in cui tutti credevano solo nei fatti e nella scienza. Dobbiamo quindi renderla rilevante per il momento attuale.

Parlando di social media, lei ha detto che siamo passati dalla comunicazione di massa alle masse di comunicatori…

Sì, per anni abbiamo avuto la comunicazione di massa: pochi canali televisivi in ogni paese, uno o due giornali principali in ogni città, e ci affidavamo a loro per dirci cosa fosse vero. I media non ci dicevano cosa pensare, ma su cosa concentrarci, mantenendolo davanti a noi. Con il passaggio ai social media, chiunque abbia un cellulare è ora un creatore di contenuti. Ognuno può avere un’opinione e ci sono podcaster come Joe Rogan negli Stati Uniti, che ha un pubblico più ampio di diverse reti televisive combinate. Questo nuovo ambiente ha democratizzato la diffusione dell’informazione e del potere, ma ha anche ridotto l’impatto della scienza nelle conversazioni sociali.

Come ha detto durante la sua presentazione, la scienza è essenziale ma non sarà sufficiente…

Esatto, questo è il punto chiave. Ovviamente non dobbiamo abbandonare la scienza, ma, nella comunicazione, dobbiamo usarla con leggerezza, come il sale in cucina. Questo è spesso difficile da accettare per chi proviene da ambiti tecnici o scientifici, abituati a vedere la scienza come unico arbitro della verità. Ma non è più così.

Come possiamo affrontare questa situazione?

Tutti vorremmo una soluzione rapida, un “bottone facile”. Ma non esiste. Serve un cambiamento mentale, prima di tutto, per gli scienziati: devono capire che è necessario cambiare il modo di concepire la scienza e di partecipare alle discussioni per avere un impatto positivo. Le discussioni sono fondamentali. Se vogliamo migliorare dieta, salute e ambiente, le decisioni devono basarsi sulla scienza. Ma la scienza da sola non basta, perché non tutti hanno la stessa comprensione o fiducia in essa. Come rendiamo i messaggeri scientifici più affidabili? Aiutandoli a comunicare valori, comprendendo il nuovo ambiente comunicativo e mantenendo costanza nel tempo. Sarà frustrante, inefficiente e difficile, ma se vogliamo avere un impatto, dobbiamo impegnarci per un lungo periodo.

Come possiamo portare al pubblico temi e concetti come la Dichiarazione di Dublino e la Denver Call for Action?

Dobbiamo cambiare mentalità e capire che gli scienziati devono comunicare in modo molto diverso. Devono impegnarsi più frequentemente. Pensiamo che sia una funzione di comunicazione, ma no, è una funzione dell’intero settore. Tutta l’industria deve adottare questo approccio, comunicando sulla base dei valori. La scienza va introdotta dove possibile e questa strategia deve essere sostenuta per decenni, perché questa è una sfida generazionale. Non accadrà rapidamente. È importante capire il ruolo della scienza: deve essere il fondamento, ma da sola non sarà sufficiente.

Il Progetto “Carni Sostenibili” vuole individuare gli argomenti chiave, lo stato delle conoscenze e le più recenti tendenze e orientamenti tecnico scientifici, con l’intento di mostrare che la produzione e il consumo di carne possono essere sostenibili, sia per la salute che per l’ambiente.