![](https://www.carnisostenibili.it/wp-content/uploads/2015/03/banner-logo-ok-e1442324951398.png)
A Milano un simposio su qualità e sostenibilità delle carni
In occasione del simposio su “La carne oggi: qualità e sostenibilità” di venerdì 6 marzo presso il Museo di Storia Naturale di Milano, le filiere delle carni bovine, suine e avicole italiane, rappresentate dalle associazioni di categoria Assica, Assocarni e UnaItalia vogliono riproporre il tema della sostenibilità delle carni in Italia dal punto di vista nutrizionale, ambientale, economico, della lotta allo spreco e della sicurezza alimentare.
All’iniziativa parteciperanno i direttori delle tre principali associazioni di categoria delle filiere delle carni: Lara Sanfrancesco (UnaItalia), François Tomei (Assocarni) e Aldo Radice (Assica). Che, insieme, rilanceranno il progetto Carni Sostenibili e la Clessidra Ambientale, fulcro del Rapporto “La Sostenibilità della carni in Italia”. Questo Studio, presentato di recente come proposta valida anche per la Carta di Milano, indaga il modello alimentare mediterraneo e soprattutto italiano, in cui tutti gli alimenti sono presenti in maniera equilibrata.
Durante l’evento, organizzato in preparazione all’Expo dall’Università degli Studi, dall’Università Cattolica, dal CRA – Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura, in collaborazione col Comitato del Comune di Milano “Le Università per Expo 2015”, esperti, industria e consumatori si confronteranno sull’importante tema della sostenibilità delle carni, allo scopo di condividere esigenze, modelli e visioni di sviluppo futuro, nonché promuovere una corretta informazione sui prodotti carnei, basata su robuste evidenze scientifiche.
Qui il programma integrale del convegno.